Prodotti › Piante › Per terreni umidi > Petasites hibridus
Piante Petasites hibridus
Scheda Piante Petasites hibridus
Le piante acquatiche, chiamate anche idrofite, sono piante il cui fabbisogno idrico è massimo e che si sono adattate a vivere sommerse o galleggianti nell'acqua. Con il termine piante acquatiche si indicano abitualmente piante vascolari, sia angiosperme sia felci. Le alghe, organismi privi di veri e propri tessuti di conduzione, non vengono per convenzione considerate in questa categoria.
A causa dell'ambiente particolare che hanno colonizzato queste piante mostrano un'importante serie di adattamenti:
una cuticola molto sottile o assente
stomi con le cellule di guardia per lo più inattive, che restano aperti
la mancanza di ampie zone di tessuti di sostegno in quanto la spinta idrostatica dell'acqua le sostiene
radici specializzate nella cattura di ossigeno
radici assorbenti piccole e poco attive
tessuti aeriferi con funzione di galleggiamento
Molte specie di piante acquatiche sono considerate invasive in molte parti del mondo, le piante acquatiche si riproducono alquanto facilmente, anche da piccoli frammenti di roccia!
- Arum italicum
- Arundo donax Variegata
- Astilbe
- Auruncus Dioicus
- Carex bowles golden
- Carex conica Kansuge
- Carex muskingumensis
- Darmera peltata
- Euphorbia palustris
- Filipendula ulmaria Rubra
- Geranium palustris
- Geum rivale
- Gunnera magellanica
- Gunnera manicata
- Lycnis flos-cuculi
- Lysmachia Punctata
- Miscanthus japonicus
- Miscanthus saccariflorus
- Miscanthus sinensis Giganteus
- Miscanthus sinensis Gracillimus
- Miscanthus sinensis Graziella
- Miscanthus sinensis Rotsilber
- Miscanthus sinensis Silberfeder
- Miscanthus sinensis Variegatus
- Miscanthus sinensis Yakoshima
- Miscanthus sinensis Zebrinus
- Pennisetum alopecuroides Hameln
- Petasites hibridus
- Physostegia virginiana
- Primula beesiana
- Primula bulleiana
- Primula denticulata
- Primula florindae
- Primula Japonica
- Primula Palustris
- Primula rosea Grandiflora
- Primula vialii
- Schizostilis coccinea Major
- Sisyrinchium angustifolium
- Trollius europeus
- Viola palustris
- Zaephiranthes candida